Ccosa vedere valle del Douro Portogallo

Valle del Douro in Portogallo

La valle del Douro in Portogallo, è una valle di circa mille km. Il fiume Douro è un fiume di  800 km di cui circa 600 sono parte del Portogallo e circa 200 parte della Spagna; dove la parte portoghese grossomodo è tutta navigabile. La valle del Douro la si può considerare il fiore all’occhiello del Portogallo. Il Douro inizia in Spagna ad un’altezza di circa 2000 metri per finire e sfociare a Porto nella zona di Foz, che significa la foce.

Oggi il fiume Douro è un fiume navigabile e buona parte della navigazione è una navigazione turistica, dove ogni anno sono migliaia i turisti che visitano il fiume Douro dalla città di Porto.

Come visitare il fiume Douro

I tour della valle del Douro, sono molteplici. Il modo migliore e chiaramente prendere una guida-autista da Porto che vi accompagni e vi segua per la giornata,  da Porto si arriva a Pinhao,  da li si pu0′ fare un giro in barca di circa un ora, per poi proseguire per il pranzo con sosta in una delle note “Quintas” (cantina). 

Dove si può assaggiare il tipico vino del Porto che viene prodotto nella zona, anche se dobbiamo ricordare che la valle del Douro è nota sia per il vino del Porto che il vino verde. Il quale  è un altro tipico vino della zona del Porto e molto bevuto in Portogallo.  E’ un po’ piu’ raro; visto che all’estero si trovano una vasta gramma di vini del Porto e molto poco il vino verde inquanto è un vino semplice e poco importato nel mondo.  Ma molto interessante per il suo gusto secco e leggermente agrumato.

Cosa vedere nella valle del Douro?

Volendo fare una visita di una giornata nel Douro, come scritto sopra dopo la partenza da Porto si prosegue per Pinhao, la quale è una piccola cittadina dove ha un piccolo attracco di barche. Da li partono ogni ora dei battelli che fanno un giro in barca di circa un ora,  vale assolutamente la pena visto che il tour in battello del Douro vi permetterà di vedere tutti i vigneti ove si produce il famoso vino del Porto.

Dopo il giro in barca si consiglia una piccola passeggiata per la cittadina di Pinhao;  bisogna considerare che non vi è molto da vedere perché è molto piccola. Sicuramente la cosa piu’ caratteristica è la stazione del treno che potrete fare delle bellissime foto visto che è una piccola stazione riccamente decorata con le tipiche maioliche ed azulejos, con scene tipiche della vendemmia.

Una volta fatto il giro a Pinhao, consiglio di proseguire per la visita di una delle tante quintas che vi sono che corrispondono alle nostre cantine dei vini. Di cui alcune sono moderne ed altre antiche un po’ come la zona del Chianti per l’Italia e la zona del Priorat per la Spagna. 

A scelta volendo si può anche pranzare nelle cantine tipiche visto che molte hanno dei bellissimi ristoranti di cui alcuni con la vista sul fiume Douro. Lasciando la zona interna di Pinhao, si passa per la diga del Douro  per poi tornare verso la zona di Regua. La quale è una piccola cittadina molto piu’ vissuta di Pinhao con un numero maggiore di turisti dove si può visitare il museo del Douro.

Il quale museo, racconta in maniera cronologia la vita sul fiume Douro e vale la pena farci una sosta. Nelle giornate di sole si pu0 stare nel piccolo patio a degustare il vino del Porto ammirando la vista sul fiume. Il museo è un museo moderno ed interessante anche nel esposizione visto che si possono anche odorare i vari tipi di vino per comprendere meglio le varie tipologie di vini del Porto.

Ricordiamo che il vino del Porto e’ un vino per il dolce arricchito di zucchero e agua-ardente, che corrisponde in un certo modo alla nostra grappa. Ciò era dovuto al fatto che anticamente per essere trasportato in mare il vino spesso arrivava che era spuntato e non piu’ bevibile. Allora la storia vuole che grazie ad un monaco benedettino che ebbe la geniale intuizione, fu creato il vino del Porto. Lasciato la citta di Regua, si torna verso Porto costeggiando il fiume e vigneti in tal modo per le 17.00 circa sarete di ritorno in hotel.

Chiaramente il fatto di un utilizzare una guida turistica con macchina vi permetterà di avere una visita guidata del fiume Douro in lingua italiana e pertanto e’ una visita personalizzata. Nel caso potete anche prendere il treno dalla stazione di Sao Bento direzione Pochinho e scendere a Pinhao.

Li potete fare comodamente il giro in barca e poi riprendere il treno fino a Regua visitare la città con il Museo do Porto e poi riprendere il treno per Porto. Anche questa soluzione è fattibile ed piu’ economica, ma chiaramente non potete visitare con ‘ le cantine che si trovano all’interno delle colline.