Per cosa e’ famosa Porto

Oggi in questo articolo cerchiamo di capire per cosa e’ famosa Porto. Visto che noi italiani stiamo cominciando a scoprire il Portogallo negli ultimi 10/20 anni. Ed e’ da poco che le persone sono in grado di distinguere il Portogallo dalla Spagna come anche lingua portoghese dalla lingua  spagnola.

Visto che molte persone credono che le lingue siano simili. Di fatto lo sono ma a livello di suono non proprio visto che lo spagnolo ha una frequenza araba ed il portoghese ha una frequenza slava. Benché’ siano lingue neo-latine…(Molte volte quando mi presento e dico che sono italiano, le persone mi cominciano a parlare spagnolo. E faccio presente di essere italiano e non spagnolo.. E chiedo perché mi parli mi si parla in spagnolo e non in italiano o in portoghese).

Tornando a noi cerchiamo di comprendere Porto come città e capire perché e’ famosa e  cosa distingue Porto dalle altre città europee. Visto che e’ una piccola città che si trova al nord del Portogallo quasi al confine con la Spagna. La posizione geografica e’ abbastanza particolare inquanto  se le Algarve sono nel mare atlantico, esse però sono molto vicine al mar Mediterraneo e all’Africa.

Invece  Porto e sempre nel mar atlantico ma molto vicino al mare del Nord; dove la sua posizione la rende una città’ latina ma molto vicino al mare del nord. Invece come fondazione Porto e’ una città’ fondata da Romani e poi occupata dalle popolazioni del nord. I quali hanno lasciato una forte influenza culturale e antropologica e chiaramente religiosa.

Il vino del porto

Una delle ragioni perché e famosa Porto e sicuramente il noto vino il quale e’ divenuto noto grazie alla grande richiesta che ne facevano gli inglesi. Visto che a causa delle lotte intestine contro i francesi. Non potevano piu’ permettersi di comprare il vino francese. Allora cominciarono ad esportare il vino portoghese. Che però a causa del lungo viaggio spesso il vino arrivava in Inghilterra non in ottime condizioni.

Allora la storia vuole che un frate benedettino, abbia avuto l’idea di aggiungere “agua ardente” e zucchero in tal modo aumentasse il livello degli zuccheri all’interno del vino; facendo si che il vino non si deteriorasse nel lungo viaggio. Fini che chiaramente il vino divenne un vino da dessert e non piu’ da pasto. Ma questo fece si che i grandi investitori inglesi comprarono tutte le vigne della zona del Douro ed ad oggi; il mercato del vino del Porto e’ in mano agli inglesi e non ai portoghesi.

L’industria di Porto

Dopo la rivoluzione industriale inglese, la citta’ di Porto ebbe la lungimiranza di creare un padiglione della grande esposizione internazionale. Grazie alla lunga fratellanza che vi e’ con gli inglese, la città volle costruire un vero e proprio padiglione dell’esposizione. Simile a quello di Londra ideato da Paxton chiamato poi the Cristal Palace.

Anche Porto fece una cosa simile il quale per0′ non risulto mobile come quello di Londra ma fisso, visto che vi era stato usato del granito come pietra locale. Ma questo fece si che il padiglione della grande esposizione fece di Porto una città industriale del nord del Portogallo.

Dove una grande schiera di fabbriche si svilupparono, in particolar modo le fabbriche di sardine. Nella zona di Matosinho se ne contavano oltre 100 e tutte lavoravano esportando lattine di sardine in tutto il mondo. Ad oggi di quelle fabbriche ne sono rimaste circa 3 dove la piu’ famosa e’ la Ramirez.

Importante fabbrica che risale al 1853 la quale e’ la piu’ antica fabbrica di sardine del Portogallo se non al mondo la quale appartiene ancora alla stessa famiglia. La zona di matosinho fino ad 15 anni fa era una classica zona di porto dove attraccavano le grandi navi e non vi era nulla oltre che alle fabbriche.

Con la scomparsa delle stesse, la zona e’ diventata una importante zona residenziale dove tutte le persone che vivono nel lussuoso quartiere di Foz, si sono riversati a comprare le case li non potendo piu’ permettersi la zona di Foz per vivere.

Dove comunque vale la pena farci un salto visto che ad oggi oltre a molti edifici e palazzi vi sono una grande quantità di ristoranti di pesce, da  dove si possono fare delle belle passeggiate partendo da matosinho fino ad arrivare a Foz seguendo il lungo mare ed arrivare lungo il fiume che ci riporta al centro di Porto.