Giovanni III re del Portogallo

Giovanni  III re del Portogallo e delle Algarve, nasce a Lisbona nel 1502 e muore a Lisbona nel 1557. Questo re e’ stato un monarca molto importante per la corona Portoghese, visto che si e’ trovato nel pieno bagliore del rinascimento portoghese ed europeo. Quanto Michelangelo a Roma scolpiva le sue bellissime sculture, Giovanni III nasceva e moriva priva che Michelangelo terminasse la cupola di San Pietro.

Proprio per avere un importante riferimento. Ricordando che Giovanni III del Portogallo si e trovato a cavallo con le prime inquisizioni agli ebrei del 1555 sotto Papa Onorio Carafa. Facendo si che nel tempo il grande impero del Portogallo si espandesse ma fosse anche occupato praticamente dagli ebrei che dovevano fuggire dal continente. 

Origini di Giovanni III del Portogallo

Giovanni III del Portogallo era figlio di Manuel I detto il “Venturoso” era della famiglia degli Aviz ed a sua volta figlio di Maria di Aragona e Castelo; che con la morte del padre Manuel I Giovanni diverrà  re del Portogallo ai soli 19 anni. Divenendo erede di un immenso impero che si era espanso a dismisura sotto il regno del padre Manuel I.

L’impero di Giovanni III si estendeva dall’Africa, all’Asia, Giappone, Cina e Brasile. Veramente un impero straordinario visto che la popolazione lusitana in quell’epoca era di un paio di milioni di persone su tutto il Portogallo. Che a causa dei conflitti con la Spagna il Portogallo e sempre stato spinto ad espandersi verso il mare.

Matrimonio con Caterina d’Austria

Il matrimonio con Caterina d’Austria, sorella di Carlo V  dette una grande aiuto a Giovanni III. Dove il Giovane re, si trovo a paragonarsi con i grandi re del Cinquecento; come Carlo V, Enrico VIII, Francesco I di Francia e questo fece del giovane re un regnante di particolare prestigio. Rimanendo aperto ai grandi influssi culturali del Cinquecento. Ricordando esempio la costruzione dell’Università di Coimbra che lo ha reso un re immortale visto il grande contributo che ha lasciato alla città di Coimbra. Che possiamo vedere con una scultura nell’atrio dell’antica Università di Coimbra.

La scultura venne posta durante gli anni quaranta del Novecento, ed e’ in stile modernista. Visto che a Coimbra molte delle strutture sono state sviluppate nel periodo modernista. La fu eseguita da un artista di nome Francisco Franco, noto attore portoghese che nasce nell’Isola di Madeira che poi lavorerà nel continente, il quale e’ considerato uno dei primi scultori della generazione detta “Modernista” che corrisponde in un certo qual modo al nostro razionalismo.

L‘architettura modernista del Portogallo rammentiamo che e’ lo stile architettonico che esprime con vigore l’ideologia ufficiale del periodo San Lazarista che terminerà sono nel 1974 con la rivoluzione dei Garofani.

Giovanni III, morirà a Paço da Ribeira a Lisbona, nella storica residenza reale per oltre 250 anni, il quale si trovava logo la riva del fiume Tago. Per poi essere sepolto nella chiesa di Jeronimos di Lisbona. 

 

 

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *